top of page

Minerali nell'acqua: fanno bene o no? Perché scegliere acqua leggera e pura

  • lauratregnaghi00
  • 20 mag
  • Tempo di lettura: 4 min

acqua depurata con acqua di pozzo


Introduzione

Il tema dei minerali nell’acqua potabile è spesso oggetto di dubbi e opinioni contrastanti. In molti si chiedono se un’acqua ricca di sali minerali faccia davvero bene alla salute o se, al contrario, sia preferibile scegliere un’acqua più leggera e pura.

In questo approfondimento facciamo chiarezza, basandoci su evidenze scientifiche e considerazioni pratiche legate alla salute quotidiana.


Indice:


L’importanza dei minerali per il nostro organismo:

Calcio, magnesio, sodio e potassio sono minerali fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Intervengono nella salute delle ossa, nella contrazione muscolare, nell’equilibrio idrosalino e nella trasmissione degli impulsi nervosi.


Tuttavia, è importante precisare un punto chiave: la principale fonte di minerali per l’organismo è l’alimentazione, non l’acqua. Gli alimenti – in particolare frutta, verdura, legumi, cereali e latticini – forniscono minerali in quantità e forme molto più biodisponibili rispetto all’acqua.


Acqua e minerali: un mito da chiarire

Spesso si attribuisce all’acqua il ruolo di “fonte di minerali”. In realtà, il contenuto di sali minerali presente nell’acqua potabile è molto variabile e spesso irrilevante dal punto di vista nutrizionale.

Basti pensare che per coprire il fabbisogno quotidiano di calcio attraverso l’acqua si dovrebbero bere quantità irrealistiche (oltre 5 litri al giorno, nel caso di alcune acque minerali).

 

Inoltre, un’acqua con elevato residuo fisso (quindi con molti sali disciolti) può risultare poco adatta in situazioni come:

 

  • alimentazione di neonati

  • persone con patologie renali

  • soggetti che seguono una dieta iposodica

  • chi cerca uno stile di vita disintossicante



L’acqua leggera è davvero più salutare?


La risposta è sì, soprattutto se si tratta di acqua con basso residuo fisso, ovvero con una concentrazione di sali minerali inferiore a 50 mg/l. Questo tipo di acqua è considerata:

 

  • più digeribile

  • più leggera per reni e fegato

  • più adatta per l’uso quotidiano in cucina


Consigliata da molti nutrizionisti come supporto alla depurazione dell’organismo.

In particolare, l’acqua leggera è ideale per chi vuole favorire l’eliminazione delle scorie metaboliche e mantenere un buon equilibrio idrico cellulare.


Osmosi inversa: la tecnologia che rende l’acqua leggera e pura

La tecnologia a osmosi inversa è oggi uno dei metodi più efficaci per ottenere acqua purificata e con residuo fisso molto basso.

Questo processo prevede il passaggio dell’acqua attraverso una membrana semipermeabile che trattiene:

 

  • metalli pesanti (come piombo e arsenico)

  • nitrati e nitriti

  • cloro e suoi derivati

  • batteri e microplastiche

  • pesticidi e altre sostanze contaminanti

 

Il risultato è un’acqua pura, leggera e sicura, dal gusto neutro e priva di impurità. Una soluzione ideale per bere con serenità ogni giorno.


Perchè scegliere il depuratore iGreen?

A differenza di altri sistemi di filtrazione, l’iGreen H2OK è progettato per essere altamente efficiente e duraturo, senza compromettere la qualità dell’acqua. Con un filtro che garantisce una rimozione efficace del cloro e di altre sostanze indesiderate, iGreen H2OK ti permette di avere accesso a un’acqua più pura e sicura direttamente dal rubinetto.

Inoltre, grazie alla sua tecnologia avanzata, non è necessario sostituire i filtri frequentemente, il che rende il sistema economico nel lungo periodo. Con iGreen H2OK, potrai dire addio a problematiche legate al cloro nell’acqua e godere di tutti i benefici di un’acqua depurata, sana e dal sapore migliore.

Cosa cambia con l’osmosi inversa?


Con l’installazione di un depuratore a osmosi inversa, l’acqua del rubinetto cambia completamente:

  • Diventa più leggera (con residuo fisso fino a 20-30 mg/l)

  • È priva di sostanze indesiderate

  • Non ha sapori sgradevoli

  • Può essere utilizzata per cucinare e preparare bevande in modo più sano

  • Riduce la necessità di acquistare acqua in bottiglia, con un beneficio anche ambientale

  • A differenza dell’acqua minerale confezionata, l’acqua ottenuta tramite osmosi inversa è sempre disponibile, non trasporta plastica, ed è controllabile nella qualità ogni giorno.

Una scelta consapevole per la salute e l’ambiente

Scegliere acqua leggera e pura significa prendersi cura del proprio benessere quotidiano, ma anche ridurre l’impatto ambientale legato al consumo di plastica monouso.

I sistemi di depurazione a osmosi inversa offrono una soluzione sostenibile, economica e sicura per tutta la famiglia.

Conclusione

I minerali sono indispensabili per la salute, ma non è necessario assumerli attraverso l’acqua. Un’acqua leggera e priva di impurità aiuta l’organismo a funzionare meglio, favorisce la depurazione naturale e migliora la qualità della vita.

Tecnologie come l’osmosi inversa consentono oggi di avere, direttamente dal rubinetto, un’acqua di qualità superiore, adatta alle esigenze moderne di salute e benessere.

 

Se desideri saperne di più sull’acqua leggera, sul funzionamento dell’osmosi inversa o su come migliorare la qualità dell’acqua nella tua casa, trovi approfondimenti e risorse tecniche sul sito igreenenergy.it


 
 
bottom of page